mercoledì 29 marzo 2017
L'ultimo lupo (2015)
Chen Zhen, giovane studente nella Cina della 'rivoluzione culturale', è trasferito in Mongolia da Pechino per educare una comunità di pastori nomadi. In quella terra, piena di una bellezza selvaggia e vertiginosa, è tuttavia Chen Zhen ad apprendere qualcosa sugli uomini e sui lupi, che il governo comunista ha deciso di sterminare. Colpevoli di 'frenare' l'avanzata del progresso della Cina di Mao, i lupi vengono abbattuti da cuccioli o dentro safari crudeli, che alterano l'equilibrio uomo-natura che le tribù mongole avevano conquistato nei secoli. Affascinato dai lupi, Chen ne alleva uno di nascosto, compromettendo a suo modo l'ordine naturale delle cose.
Il cinema di Jean-Jacques Annaud ha da sempre due anime: qualche volta si 'diverte' a precipitare i suoi protagonisti dentro una cultura esotica (Bianco e nero a colori, Sette anni in Tibet) e qualche altra a elevare gli animali a protagonisti (L'orso, Due fratelli). Contrariamente al titolo e alle apparenze, L'ultimo lupo appartiene alla prima categoria.
Continua qui
Guarda il film
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato...
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato, insieme all'armatore Vincenzo Onorato, per traffico di influenze illecite da...
-
Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945)...
-
La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per resp...
-
L'inglese Alec Bailey è un bel ragazzo che aggiusta apparecchi elettrici e s'infila senza troppi pensieri nelle stanze da letto de...

Nessun commento:
Posta un commento