venerdì 28 luglio 2017
Diaz (2012)
Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese giunto a Genova per seguire il seminario dell'economista Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione di non partecipare a una carica al fine di evitare una strage di pacifici manifestanti. Tutti costoro e molti altri si troveranno la notte del 21 luglio all'interno della scuola Diaz dove la polizia scatenerà l'inferno.
Continua qui
Guarda il film
lunedì 24 luglio 2017
Era d'estate (2015)
Estate 1985. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti d'urgenza all'Asinara insieme alle loro famiglie in seguito ad una minaccia più allarmante del solito. I giudici stanno lavorando al maxiprocesso penale che, la storia insegna, porterà in carcere molti dei protagonisti della criminalità organizzata. Dunque entrambi sono entrati nel mirino di Cosa Nostra, ma anche di quella parte della politica che preferisce il "vivi e lascia vivere", quando si tratta di mafia.
Era d'estate racconta l'ostruzionismo dello Stato che, dopo aver mandato i due giudici "in vacanza coatta", rifiutava di inviare loro i faldoni necessari per mettere in piedi l'istruttoria del maxiprocesso, e descrive la minaccia all'incolumità di due uomini e delle loro famiglie, ma sceglie di farlo in un contesto di acqua e luce, invece che in un teatro delle ombre, attraverso i colori pastello di un'estate di metà anni Ottanta filmata come un home movie di grande delicatezza nei confronti dei suoi protagonisti, il cui eroismo quotidiano era più grande di quello celebrato dalla Storia.
Continua qui
Guarda il film
martedì 11 luglio 2017
Still Alice (2014)
Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla
Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti
ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via.
Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l'hanno
smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e
angoscia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le
impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po' la donna
meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.
Continua qui
Guarda il film
Continua qui
Guarda il film
mercoledì 5 luglio 2017
La mia classe (2013)
Un attore impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri
che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono
imparare l'italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi,
per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ciascuno
porta in classe il proprio mondo. Ma durante le riprese accade un fatto
per cui la realtà prende il sopravvento. Il regista dà lo "stop", ma
l'intera troupe entra in campo: ora tutti diventano attori di un'unica
vera storia, in un unico film di "vera finzione": La mia classe.
È un film che può spiazzare più di uno spettatore quello che Daniele Gaglianone ha deciso di dedicare al sempre più complesso tema dell'integrazione dei cosiddetti extra-comunitari.
Continua qui
Guarda il film
È un film che può spiazzare più di uno spettatore quello che Daniele Gaglianone ha deciso di dedicare al sempre più complesso tema dell'integrazione dei cosiddetti extra-comunitari.
Continua qui
Guarda il film
Iscriviti a:
Post (Atom)
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato...
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato, insieme all'armatore Vincenzo Onorato, per traffico di influenze illecite da...

-
Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945)...
-
L'inglese Alec Bailey è un bel ragazzo che aggiusta apparecchi elettrici e s'infila senza troppi pensieri nelle stanze da letto de...
-
La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per resp...