venerdì 31 marzo 2017
Nessuno mi può giudicare (2011)
Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive, superficiale e razzista, in una grande villa a Roma nord. Alla morte improvvisa del marito, imprenditore di sanitari, viene a sapere dall'avvocato di famiglia che il consorte l'ha lasciata sul lastrico e che, se non salderà al più presto il grosso debito, perderà anche la custodia del figlio. Seguendo Aziz, il cameriere che ha insultato fino a pochi minuti prima, Alice lascia il lusso a cui è abituata per trasferirsi su una terrazza malandata del quartiere popolare del Quarticciolo. Per guadagnare tanto e in fretta, poi, ricorre al mestiere più antico del mondo, facendosi dare lezioni da una escort professionista.
Continua qui
Guarda il film
mercoledì 29 marzo 2017
L'ultimo lupo (2015)
Chen Zhen, giovane studente nella Cina della 'rivoluzione culturale', è trasferito in Mongolia da Pechino per educare una comunità di pastori nomadi. In quella terra, piena di una bellezza selvaggia e vertiginosa, è tuttavia Chen Zhen ad apprendere qualcosa sugli uomini e sui lupi, che il governo comunista ha deciso di sterminare. Colpevoli di 'frenare' l'avanzata del progresso della Cina di Mao, i lupi vengono abbattuti da cuccioli o dentro safari crudeli, che alterano l'equilibrio uomo-natura che le tribù mongole avevano conquistato nei secoli. Affascinato dai lupi, Chen ne alleva uno di nascosto, compromettendo a suo modo l'ordine naturale delle cose.
Il cinema di Jean-Jacques Annaud ha da sempre due anime: qualche volta si 'diverte' a precipitare i suoi protagonisti dentro una cultura esotica (Bianco e nero a colori, Sette anni in Tibet) e qualche altra a elevare gli animali a protagonisti (L'orso, Due fratelli). Contrariamente al titolo e alle apparenze, L'ultimo lupo appartiene alla prima categoria.
Continua qui
Guarda il film
domenica 26 marzo 2017
Le vite degli altri (2006)
Berlino Est, 1984. Il capitano Gerd Wiesler è un abile e inflessibile
agente della Stasi, la polizia di stato che spia e controlla la vita dei
cittadini della DDR. Un idealista votato alla causa comunista, servita
con diligente scrupolo. Dopo aver assistito alla pièce teatrale di Georg
Dreyman, un noto drammaturgo dell'Est che si attiene alle linee del
partito, gli viene ordinato di sorvegliarlo. Il ministro della cultura
Bruno Hempf si è invaghito della compagna di Dreyman, l'attrice
Christa-Maria Sieland, e vorrebbe trovare prove a carico dell'artista
per avere campo libero. Ma l'intercettazione sortirà l'esito opposto,
Wiesler entrerà nelle loro vite non per denunciarle ma per diventarne
complice discreto. La trasformazione e la sensibilità dello scrittore lo
toccheranno profondamente fino ad abiurare una fede incompatibile con
l'amore, l'umanità e la compassione.
Continua qui
Guarda il film
Continua qui
Guarda il film
venerdì 24 marzo 2017
Perimetro di paura (2008)
Marnie Watson viene ricondotta alla sua abitazione, dopo un lungo
periodo di detenzione, dal detective Shanks che è stato collega del
marito Mike. È stato perché Mike è morto assassinato dalla consorte. Ora
Marnie è agli arresti domiciliari con tanto di braccialetto elettronico
al piede che le impedisce di lasciare l'abitazione, di andare in
cantina e di presentarsi sulla soglia esterna pena l'immediata
reincarcerazione. Potrebbe essere una soluzione accettabile se non ci
fosse un problema: il fantasma di Mike si ripresenta deciso a
vendicarsi.
Eric Red è stato l'apprezzato sceneggiatore di The Hitcher e mostra qui ancora una volta le sue doti. È servito al meglio da una Famke Janssen in grado di caricare sulle propire spalle il peso dell'intero film superando anche l'incerto esito (sul piano degli effetti speciali) degli interventi del 'fantasma' del coniuge ucciso per legittima difesa. Marnie diventa così un altri personaggio di film horror intrappolato da un 'altrove' pericoloso ma è anche (e soprattutto) una donna decisa a lottare contro l'immagine che di lei è stata costruita.
Continua qui
Guarda il film
Eric Red è stato l'apprezzato sceneggiatore di The Hitcher e mostra qui ancora una volta le sue doti. È servito al meglio da una Famke Janssen in grado di caricare sulle propire spalle il peso dell'intero film superando anche l'incerto esito (sul piano degli effetti speciali) degli interventi del 'fantasma' del coniuge ucciso per legittima difesa. Marnie diventa così un altri personaggio di film horror intrappolato da un 'altrove' pericoloso ma è anche (e soprattutto) una donna decisa a lottare contro l'immagine che di lei è stata costruita.
Continua qui
Guarda il film
giovedì 23 marzo 2017
Magnifica presnza (2012)
Pietro Ponte è un giovane uomo che inforna cornetti di notte e sogna di fare l'attore di giorno. Lasciata Catania per la capitale, cerca e trova casa a Monteverde. Entusiasta dell'appartamento e di una vita ancora tutta da realizzare, si accorge molto presto di non essere solo e di condividere il suo spazio con misteriosi inquilini, che 'appaiono' e 'scompaiono' turbandone il sonno e le notti. Le presenze, distinte e magnifiche, sono ombre di attori di un'altra epoca e di un'altra storia. Prigionieri di un passato nemmeno troppo remoto, la compagnia chiede a Pietro di aiutarli a recuperare la libertà perduta. Tra provini brillanti e cornetti fragranti, il ragazzo imparerà a convivere coi 'propri' fantasmi, indicando loro la porta di casa e un nuovo tempo da abitare.
Continua qui
Guarda il film
lunedì 20 marzo 2017
Brothers (2009)
Sam Cahill è un ufficiale in partenza per la sua quarta missione in Afghanistan. Posato e responsabile, è sposato con Grace, ex cheerleader del liceo, ed è padre di due adorabili bambine. Campione nella vita ed eroe in guerra, Sam è il figlio prediletto di Hank, padre suscettibile e veterano del Vietnam legato in seconde nozze con Elsie. I rancori e le frustrazioni del padre ricadono immancabilmente su Tommy, figlio minore e trascurato che ha dissipato il suo potenziale nei boccali di birra e nelle celle delle prigioni. La presunta morte di Sam al fronte costringe Tommy a rivedere e organizzare la sua vita. Deciso a prendersi cura di Grace e delle nipotine, finirà per innamorarsi di lei e per desiderare di appartenere finalmente a qualcuno. Il ritorno improvviso di Sam, sopravvissuto a un incidente e alla prigionia, sconvolgerà gli equilibri familiari costringendo i due fratelli a un confronto diretto.
"Traduzione" americana del film danese di Susanne Bier (Non desiderare la donna d'altri), Brothers ricalca il dramma scandinavo e lo rilancia, concentrandosi sulla lacerazione degli affetti e delle emozioni determinate dalla guerra nel tessuto sociale e comunitario americano.
Continua qui
Guarda il film
venerdì 17 marzo 2017
La ragazza del lago (2007)
Una giovane donna, annegata in un lago della provincia friuliana, viene
rinvenuta nuda lungo la sponda. Sulla morte misteriosa di Anna,
studentessa e giocatrice di hockey, indaga il commissario Giovanni
Sanzio, padre ruvido e introverso di Francesca. Affetto da una dermatite
atipica e dimenticato dalla consorte che soffre di una malattia
degenerativa del sistema nervoso, Sanzio ricerca con passione metodica
le ragioni pubbliche del delitto e quelle private della vita. Procedendo
in un'indagine investigativa ed esistenziale scoverà l'assassino e il
principio dell'ordine nel perverso sconvolgimento dell'omicidio.
È stato già detto ma è bene ripeterlo. Esiste il cinema mistificatorio di fiction e il cinema della realtà, non necessariamente nelle forme del realismo. L'opera prima di Andrea Molaioli appartiene alla seconda categoria, che annovera già adepti illuminati e illuminanti: Marra, Garrone, Sorrentino, Gaglianone. È evidente che i due approcci non si possono accomunare: il primo è intrattenimento, il secondo è riflessione critica, è cinema che anticipa criticando l'esistenza.
Continua qui
Guarda il film
È stato già detto ma è bene ripeterlo. Esiste il cinema mistificatorio di fiction e il cinema della realtà, non necessariamente nelle forme del realismo. L'opera prima di Andrea Molaioli appartiene alla seconda categoria, che annovera già adepti illuminati e illuminanti: Marra, Garrone, Sorrentino, Gaglianone. È evidente che i due approcci non si possono accomunare: il primo è intrattenimento, il secondo è riflessione critica, è cinema che anticipa criticando l'esistenza.
Continua qui
Guarda il film
mercoledì 15 marzo 2017
Lonely Hearts (2006)
Elmer Robinson, poliziotto della sezione omicidi, sta dando la caccia ad una coppia di killer conosciuta come "Lonely Hearts Killers" (assassini dei cuori solitari) I due trovano le loro vittime grazie agli annuncia personali e prendono di mira vedove di guerra colpendo con inusitata ferocia, mentre tra di loro manifestano sempre affetto e passione.
Inspirato ad un fatto di cronaca accaduto negli anni 40 su cui già negli anni 70 è stato fatto un film: Gli assassini della luna di miele.
Continua qui
Guarda il film
lunedì 13 marzo 2017
La gente che sta bene (2014)
Umberto Dorloni è un avvocato d'affari nella Milano che si finge
impermeabile alla crisi. È un tipo senza scrupoli, pronto a licenziare i
"collaboratori" meno produttivi e a fare lo sgambetto ai partner del
suo studio legale di grido. Ma il capo non lo stima, la moglie Carla è
stanca delle sue disattenzioni, la figlia preadolescente Martina si
ribella e il figlio Giacomino simula malori letali. Umberto però resta
convinto di far parte della "gente che sta bene", quanto a denaro e a
sanità mentale. Dietro la sua parlantina assordante, dietro il suo
sguardo sfuggente si intravvede la paura di un uomo che annaspa per
rimanere a galla e nascondere a se stesso l'evidenza che la sua vita non
è quella che voleva. A scoperchiare il vaso di Pandora è il
licenziamento improvviso, che dà inizio ad una serie di mosse da parte
di Umberto per recuperare terreno e non cadere vittima della crisi, come
tutti.
"Ti piace il nuovo uomo italiano?", gli chiederà il mesfistofelico Patrizio Azzesi, l'avvocato più potente di Milano interpretato da Diego Abatantuono.
Continua qui
Guarda il film
"Ti piace il nuovo uomo italiano?", gli chiederà il mesfistofelico Patrizio Azzesi, l'avvocato più potente di Milano interpretato da Diego Abatantuono.
Continua qui
Guarda il film
domenica 12 marzo 2017
Sei mai stata sulla luna? (2015)
Guia è la direttrice di una rivista di quella moda che "basta avere
l'autorevolezza di definirla tale, e tale diventa". Di padre pugliese e
madre spagnola Guia è, nelle parole della sua assistente Carola, "una
stronza cinica e snob", accompagnata da un fidanzato opportunista e
preoccupato solo di individuare nuovi paradisi fiscali. Quando eredita
dal padre una masseria pugliese ancora in attività, la giovane donna
torna nel paese presso cui trascorreva le estati da bambina per
assistere al funerale e trovare un acquirente per la proprietà. Peccato
che nella masseria vivano ancora il cugino Pino, affetto da "un ritardo
dello sviluppo cognitivo - non scemo", e il fattore che si è occupato
per anni della campagna, il vedovo Renzo, che occupa gratuitamente la
dependance insieme al figlio Tony. Riuscirà la bella e tosta Guia a
sfrattare i tre "abusivi" e a tornare nella Milano da bere, in tempo per
la settimana della moda?
Continua qui
Guarda il film
Continua qui
Guarda il film
sabato 11 marzo 2017
Miele (2013)
Con il nome fittizio di Miele, Irene si occupa di suicidi assistiti all'oscuro dei pochi che frequenta e di una società per cui la sua attività è un reato. Chiamata al capezzale di persone a un passo dalla morte, in cambio di denaro, somministra Lamputal, un farmaco letale a uso veterinario che in dosi massicce assicura l'effetto anche sull’uomo. Un giorno, a chiedere l'intervento di Irene è l'ingegner Grimaldi, un intellettuale sulla settantina al quale consegna il barbiturico dando per scontata la criticità della sua situazione. Quando scoprirà che è in piena salute, si affretterà a tornare sui propri passi.
Liberamente tratto da "A nome tuo" di Mauro Covacich, l'esordio nel lungometraggio di Valeria Golino appartiene a quella categoria di rare pellicole che sanno andare a fondo in problematiche sociali volutamente rimosse attraverso il particolare di una storia privata.
Continua qui
Guarda il film
mercoledì 8 marzo 2017
Dalida (2017)
Il film racconta la storia d'amore della cantante e attrice
italo-francese Dalida con il cantautore Luigi Tenco, che proprio a
Sanremo si tolse la vita, il 27 gennaio del 1967, in una camera
dell'hotel Savoy.
Continua qui
Guarda il film
Continua qui
Guarda il film
martedì 7 marzo 2017
La bestia nel cuore (2005)
È stata violata Sabina, come Daniele, suo fratello, prima di lei.
Abusata dal padre, condannata dal silenzio della madre. Ma Sabina tutto
questo non lo sa, non lo sa ancora mentre, nella sala di doppiaggio,
dove lavora, presta la sua voce a una giovane donna stuprata in un film
per la televisione. Urla, Sabina, si difende al microfono e subito dopo
torna a sorridere al collega che le ansima accanto. Ma poi una notte,
dentro un sogno, accade una cosa terribile e Morfeo la consegna
all'orrore di un fatto rimosso. La morte dei genitori e la gravidanza
desiderata ma inattesa costringono la donna a un viaggio oltreoceano
dove vive e si nasconde quel che resta della sua famiglia, un fratello
ferito dalla stessa "bestia". Daniele, silenzioso e rassegnato, che
parla di architettura, del tempo e della natura soltanto per anticipare o
addirittura eludere il dolore della sorella, arrivato fino a lui per
interrogarlo.
Continua qui
Guarda il film
Continua qui
Guarda il film
lunedì 6 marzo 2017
Solo due ore (2006)
Una mattina come tante, l'ispettore Jack Mosley (Bruce Willis), viene
incaricato di portare un piccolo criminale, Eddie Bunker, dal distretto
di Polizia al Tribunale a sedici isolati di distanza, dove deve
presentarsi per testimoniare in un caso di reato minore. Jack pensa che
sia un incarico di routine, ma ben presto si troverà prima a dover
salvare il testimone da un killer e poi scoprirà che la persona contro
cui Eddie deve testimoniare è proprio un poliziotto.
L'ispettore della omicidi spiega la situazione a Jack cercando di convincerlo a far finta di essere stato preso in ostaggio da Eddie, ma Jack decide di difendere il testimone, innescando tutta una serie di eventi che cambieranno la sua vita e quella dei presenti...
Buon ritmo e buon cast. Donner sul versante thriller/poliziesco è sempre una garanzia e, negli anni, lo è diventato anche Bruce Willis, impagabile nella parte del poliziotto alla deriva che si redime per la giusta causa.
Continua qui
Guarda il film
L'ispettore della omicidi spiega la situazione a Jack cercando di convincerlo a far finta di essere stato preso in ostaggio da Eddie, ma Jack decide di difendere il testimone, innescando tutta una serie di eventi che cambieranno la sua vita e quella dei presenti...
Buon ritmo e buon cast. Donner sul versante thriller/poliziesco è sempre una garanzia e, negli anni, lo è diventato anche Bruce Willis, impagabile nella parte del poliziotto alla deriva che si redime per la giusta causa.
Continua qui
Guarda il film
domenica 5 marzo 2017
Narcos (2015)
La storia vera dell'evoluzione e della
diffusione dei cartelli della droga in tutto il mondo e degli sforzi
compiuti dalle forze dell'ordine per rispondere a testa alta al brutale e
sanguinoso conflitto generato. L'agente della DEA Steve Murphy, in
missione in Colombia per conto degli Stati Uniti, collabora con il
locale agente dell'antidroga Javier Peña alla persecuzione e, in
definitiva, uccisione di Pablo Escobar, il boss della cocaina più noto e
pericoloso del Paese, a capo del Cartello di Medellín.
Guarda o scarica la serie
Guarda o scarica la serie
sabato 4 marzo 2017
Grace di Monaco (2014)
La magia del set, i complimenti della troupe, l'ultimo ciak. È il 1956, Grace Kelly lascia l'America e lo studio dove ha finito di girare High Society per entrare davvero nell'alta società e in un altro mondo, sposando il principe Ranieri e ritirandosi a Monaco. Sei anni dopo, la favola deve fare i conti con la realtà di un matrimonio messo in crisi dagli impegni del principe, che allontanano sempre più i due coniugi, oltre che con la crisi del Principato stesso, minacciato di annessione dalla Francia di De Gaulle, in cerca di soldi rapidi per far fronte alle spese in Algeria. In questo delicato frangente, arriva, intrigante e sorniona come chi la porge, la proposta di Hitchcock di riportare Grace a Hollywood e farne la protagonista di Marnie. Nella terra che è simbolo di libertà, la principessa venuta da Filadelfia è costretta suo malgrado a scegliere, tra il richiamo dell'arte e della passione, da una parte, e quello della famiglia e della politica, dall'altra.
Continua qui
Guarda il film
venerdì 3 marzo 2017
The Road (2009)
Sulla strada un uomo e un bambino procedono dietro a un carrello e dentro "una notte più buia del buio e un giorno più grigio di quello passato". Una pioggia radioattiva ha spento i colori del mondo, una guerra o forse un'apocalisse nucleare ha terminato la natura e le sue creature: gli alberi cadono, gli uccelli hanno perso l'intenzione del volo, il mare ha esaurito il blu, gli uomini non sognano più e si nutrono di uomini e crudeltà. Dal passato verso un futuro che non si vede si muovono un padre e un figlio, resistendo alle intemperie e agli assalti dei disperati con due colpi in canna e il fuoco dell'amore. In viaggio verso sud, il genitore racconta al bambino la sua vita a colori, piena di musica e della dolcezza bionda di sua madre, inghiottita dalla notte e dalla paura di sopravvivere. Lungo la strada il ragazzo esplorerà la propria umanità, imparando la conoscenza del bene e del male.
Continua qui
Guarda il film
giovedì 2 marzo 2017
Fuocommare (2016)
Gianfranco Rosi racconta Lampedusa attraverso la storia di Samuele, un ragazzino che va a scuola, ama tirare sassi con la fionda che si è costruito e andare a caccia di uccelli. Preferisce giocare sulla terraferma anche se tutto, attorno a lui, parla di mare e di quelle migliaia di donne, uomini e bambini che quel mare, negli ultimi vent'anni, hanno cercato di attraversarlo alla ricerca di una vita degna di questo nome trovandovi spesso, troppo spesso, la morte.
Continua qui
Guarda il film
Iscriviti a:
Post (Atom)
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato...
Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato, insieme all'armatore Vincenzo Onorato, per traffico di influenze illecite da...

-
Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945)...
-
L'inglese Alec Bailey è un bel ragazzo che aggiusta apparecchi elettrici e s'infila senza troppi pensieri nelle stanze da letto de...
-
La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per resp...